Income Tax Filing and the Canadian Tax Return – it

Dichiarazione dei redditi e la dichiarazione fiscale canadese

Che cos’è l’imposta sul reddito?

 L’imposta sul reddito è l’imposta che paghi sul tuo reddito, tipicamente detratta direttamente dalla tua busta paga. Ogni individuo che guadagna reddito in Canada è obbligato a pagare l’imposta sul reddito.

Il reddito comprende più di semplici stipendi e salari da lavoro. Se ricevi reddito da affitti di proprietà che possiedi, reddito da investimenti, interessi su conti di risparmio o obbligazioni, o qualsiasi altra entrata, è probabile che tu sia soggetto all’imposta sul reddito su questi guadagni.

Come vengono pagate le imposte sul reddito?

Per la maggior parte, i processi fiscali si svolgono senza intoppi. I datori di lavoro trattengono l’importo dell’imposta sul reddito applicabile dalle buste paga dei dipendenti, versandolo al governo senza ulteriori passaggi.

Se sei un lavoratore autonomo o lavori come appaltatore indipendente (come un autista per un servizio di ride-sharing), il processo diventa un po’ più complesso. In tali casi, sei responsabile della dichiarazione del tuo reddito e del pagamento di eventuali imposte dovute contemporaneamente. In questo caso, è importante pianificare in anticipo, sia pagando a rate sia mettendo da parte del denaro per pagare le tasse alla fine dell’anno. Se scegli di pagare alla fine dell’anno, potresti essere addebitato di interessi sulle tasse dovute precedentemente nell’anno.

Chi deve presentare una dichiarazione dei redditi?

Tutti i cittadini e residenti canadesi che lavorano e vivono in Canada sono tenuti a presentare annualmente una dichiarazione dei redditi, nella maggior parte dei casi entro il 1o maggio dell’anno successivo. Anche i cittadini e residenti che non hanno svolto un lavoro devono presentare la dichiarazione se hanno ricevuto qualsiasi forma di reddito o compenso durante l’anno precedente, inclusi guadagni da affitti e indennità di disoccupazione.

Le persone che lavorano in Canada senza un Numero di Assicurazione Sociale (inclusi immigrati legali e lavoratori non documentati) devono adempiere ai loro obblighi fiscali. Poiché alcuni di questi lavoratori potrebbero non avere un Numero di Assicurazione Sociale, possono ottenere un Numero di Identificazione Fiscale Individuale (ITN) dall’Agenzia delle Entrate del Canada (CRA) per scopi di dichiarazione fiscale.

I numeri ITN sono esclusivamente per la dichiarazione fiscale e aiutano i lavoratori non documentati a conformarsi alle normative fiscali.

Cittadini canadesi che vivono all’estero

I cittadini canadesi residenti e lavoratori in altri paesi non devono presentare una dichiarazione dei redditi, a meno che non abbiano guadagnato reddito tassabile in Canada.

Cosa mi serve per presentare le mie tasse sul reddito?

Oltre a un Numero di Assicurazione Sociale o un Numero di Identificazione Fiscale Individuale, devono essere completati e firmati diversi moduli per la presentazione delle tasse sul reddito.

Modulo T4

Il modulo T4 è un documento fornito a tutti i dipendenti a ore e a stipendio dal loro datore di lavoro alla fine dell’anno (tipicamente a febbraio, coprendo l’anno precedente). Esso riporta il totale dei guadagni per l’anno, incluse le detrazioni per il Piano Pensionistico Canadese (CPP), l’Assicurazione per l’Occupazione (EI) e l’imposta sul reddito. I dipendenti ricevono il loro modulo T4 già compilato dal datore di lavoro.

Di solito ricevi tre copie del tuo modulo T4: una per i tuoi archivi, una per la tua dichiarazione fiscale federale e una per la tua dichiarazione fiscale provinciale.

Puoi presentare le tue tasse sul reddito con solo un modulo T4 se non hai ricevuto altri redditi o compensi nell’anno precedente.

Altri moduli informativi

Altri moduli informativi, come il T5 per il reddito da investimenti e il T3 per il reddito da trust, potrebbero essere richiesti se hai reddito da fonti aggiuntive.

La dichiarazione dei redditi canadese: T1 Generale

Il modulo principale per la dichiarazione dei redditi in Canada è il modulo T1 Generale. Questo modulo viene utilizzato per sommare tutti i redditi da varie fonti, calcolare le tasse già versate, detrarre le spese ammissibili e determinare il rimborso fiscale o l’importo dovuto.

Il T1 Generale è una dichiarazione fiscale semplice di una pagina. Le persone con situazioni finanziarie semplici possono completare il modulo di una pagina e inviarlo. Coloro che hanno redditi e spese più complessi potrebbero dover includere programmi aggiuntivi che delineano altri redditi e spese.

Sezioni del T1 Generale

Ci sono quattro sezioni chiave del T1 Generale:

  1. Informazioni personali: Questo include il tuo nome, indirizzo e Numero di Assicurazione Sociale. Se sei sposato, puoi presentare il T1 Generale congiuntamente con il tuo coniuge, fornendo anche le loro informazioni.
  2. Reddito: Qui sono incluse le informazioni dal tuo modulo T4 e eventuali moduli fiscali sugli interessi dalla tua banca, insieme a eventuali indennità di disoccupazione o altri benefici tassabili ricevuti.
  3. Pagamenti: Questa sezione, derivata dal tuo modulo T4, indica le tasse trattenute e pagate direttamente al governo dal tuo datore di lavoro. Permette anche di calcolare l’importo totale delle tasse dovute.
  4. Rimborso o tasse dovute: I calcoli finali rivelano il rimborso previsto o l’importo dell’imposta sul reddito dovuta. Per coloro che si aspettano un rimborso, possono fornire le informazioni bancarie per il deposito diretto. Se ci sono tasse dovute, sono incluse le istruzioni per il pagamento.

Reddito lordo, netto e imponibile

Quando compili le tue dichiarazioni fiscali, è fondamentale distinguere tra reddito lordo, reddito netto e reddito imponibile.

  • Reddito lordo: Questo è l’importo totale guadagnato in un anno, combinando i guadagni da T4, T5 e altri redditi da investimenti.
  • Reddito imponibile: Questo è l’importo soggetto a tassazione. Viene calcolato sottraendo le spese deducibili dalle tasse dal reddito lordo.
  • Reddito netto: Questo rappresenta l’importo finale guadagnato alla fine dell’anno dopo che tutte le tasse sono state pagate.

Correzioni fiscali

I contribuenti in Canada hanno sette anni per apportare correzioni. Questo viene comunemente fatto per richiedere detrazioni mancate o segnalare redditi successivamente per evitare sanzioni per evasione fiscale.

Per presentare una dichiarazione dei redditi modificata, gli individui possono utilizzare il Modulo T1-ADJ, specificamente progettato per le correzioni a una dichiarazione precedente.

Correzioni dell’CRA

L’Agenzia delle Entrate del Canada può anche apportare correzioni basate sui propri calcoli delle tasse dovute. Se vengono effettuate modifiche, l’CRA invia generalmente una lettera di valutazione fiscale che spiega le discrepanze insieme a un processo per contestare i loro calcoli.

L’CRA può modificare le dichiarazioni sia verso l’alto che verso il basso, concentrandosi sugli errori negli importi delle detrazioni e nell’aritmetica per garantire un’elaborazione accurata.

Verifiche

Esiste una leggera possibilità di una verifica fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate del Canada, durante la quale vengono richiesti documenti di supporto. Le verifiche servono a verificare i valori corretti nelle dichiarazioni fiscali e a prevenire richieste fraudolente. Le verifiche possono avvenire fino a sei anni dopo la presentazione delle tasse, sottolineando l’importanza di conservare i documenti di supporto per almeno tale durata.

Tasse sul Reddito Provinciali

Tutte le province canadesi impongono le proprie tasse sul reddito, ognuna con importi e soglie fiscali variabili. La procedura per la presentazione delle tasse sul reddito provinciale rispecchia da vicino la presentazione delle tasse federali e richiede generalmente la stessa documentazione (da qui l’emissione di tre copie di un cedolino T4).

Pop Quiz