Benefici del posto di lavoro
Quando inizi a cercare un lavoro, una delle prime domande che avrai sfogliando gli annunci di lavoro è “quanto paga questo lavoro”? Lo stipendio iniziale o la paga oraria è, ovviamente, un fattore importante quando si considera una posizione, ma è molto lontano dalla storia completa.
Questa lezione tratterà alcuni dei comuni benefici del posto di lavoro da cercare quando esplori la tua carriera – e come bilanciare “benefici” rispetto a “stipendio” quando consideri un nuovo lavoro.

Cosa sono i Benefici del posto di lavoro?
I Benefici del posto di lavoro sono tutti i “vantaggi” che il tuo lavoro offre oltre allo stipendio. I dipendenti risparmiano denaro e sono più produttivi quando possono accedere a determinati benefici o assicurazioni tramite un datore di lavoro. I datori di lavoro che offrono pacchetti di benefici forti e diversificati per soddisfare le esigenze di tutti i loro dipendenti sono in grado di attrarre e trattenere i migliori talenti, il che a sua volta aiuta le loro aziende a crescere. Possono essere ampiamente categorizzati in 4 tipi principali: Benefici assicurativi, Benefici pensionistici, Benefici di risparmio e Benefici per la qualità della vita.
Benefici assicurativi
I Benefici assicurativi sono quando un’azienda offre copertura assicurativa ai propri dipendenti.
Assicurazione sanitaria
La maggior parte delle aziende di medie e grandi dimensioni offre assicurazione sanitaria di gruppo ai propri dipendenti e alle loro famiglie. Ciò significa che ci sono uno o più piani sanitari per i quali hanno utilizzato il potere contrattuale del gruppo per negoziare con una compagnia di assicurazione sanitaria per (di solito) ottenere condizioni migliori rispetto a quelle che una persona può trovare da sola. A seconda della tua situazione sanitaria, i benefici dell’assicurazione sanitaria possono essere un fattore decisivo importante quando si confrontano due potenziali lavori. Trattiamo i dettagli dell’assicurazione sanitaria in modo più dettagliato nella nostra lezione sull’Assicurazione sanitaria.
Oltre a offrire il piano, la maggior parte delle aziende offre anche di coprire parte del costo dell’assicurazione sanitaria. Come potenziale dipendente, puoi chiedere informazioni sulle politiche di assicurazione sanitaria dell’azienda prima di essere assunto e confrontare le offerte direttamente tra i lavori (o ciò che puoi acquistare individualmente), permettendoti di mettere un prezzo specifico su quanto valgono i benefici dell’assicurazione sanitaria.
Assicurazione sulla vita
Molte aziende offrono anche assicurazione sulla vita ai propri dipendenti a basso costo o senza costi. L’assicurazione sulla vita potrebbe non essere in cima alla tua lista nei tuoi 20 o 30 anni, ma potresti voler considerare di aggiungerla alla tua strategia finanziaria complessiva, soprattutto a seconda delle tue circostanze individuali. Ad esempio, può aiutare a proteggere coloro che dipendono finanziariamente da te e garantire che tu non trasferisca debiti ai tuoi cari. Molti mutuatari di prestiti studenteschi possono avere i loro genitori o parenti come co-firmatari del loro prestito; l’assicurazione sulla vita può essere un modo molto conveniente per avere la tranquillità che, nel caso improbabile che accada qualcosa di terribile, questo debito non venga trasferito ai genitori o ai parenti.
L’assicurazione sulla vita offerta da un datore di lavoro fornisce una rete di sicurezza importante e di solito è notevolmente meno costosa rispetto a ottenere una copertura da soli.
Trattiamo i dettagli dell’assicurazione sulla vita in modo più dettagliato nella nostra lezione sull’Assicurazione sulla vita.
Assicurazione per invalidità
L’assicurazione per invalidità ti aiuta a proteggere uno dei tuoi beni più preziosi: la tua capacità di guadagnare un reddito – se sei troppo malato o infortunato per lavorare. Pensala come un’assicurazione per il tuo stipendio.
Trattiamo i dettagli dell’assicurazione per invalidità in modo più dettagliato nella nostra lezione sull’Assicurazione per invalidità.

Benefici pensionistici
I “Benefici pensionistici” sono benefici del posto di lavoro offerti ai dipendenti per aiutarli a sostenersi in pensione. La maggior parte dei benefici pensionistici rientra in due categorie: Beneficio definito o Contributo definito.
Beneficio definito
Un piano di beneficio definito è un piano pensionistico in cui i dipendenti ricevono un beneficio fisso, preimpostato che inizia alla pensione e continua per tutta la vita. Il pagamento del beneficio pensionistico fornito dall’azienda è determinato dalla tua anzianità e dalla tua storia di guadagni. Non dipende dai rendimenti degli investimenti o dalla crescita del mercato. I piani di beneficio definito stanno diventando sempre più rari, ma sono ancora presenti in alcune aziende.
Contributo definito
Molte aziende ora offrono piani di contributo definito invece di piani di beneficio definito. Questi potrebbero essere chiamati piano 401(k) (negli Stati Uniti) o RRSP (in Canada). Con questi piani pensionistici, i dipendenti hanno la possibilità di effettuare il proprio contributo al proprio conto pensionistico (tipicamente trattenuto da ogni stipendio), e il loro datore di lavoro “corrisponde” il loro contributo fino a una certa percentuale del loro stipendio totale.
Ad esempio, se guadagni $50.000 e il tuo datore di lavoro ha un contributo del 10%, se contribuisci con $5.000 al tuo conto pensionistico, il tuo datore di lavoro lo “equa” con altri $5.000 (per un contributo totale di $10.000). Ma se contribuisci meno, il tuo datore di lavoro contribuisce meno anche lui – quindi ottieni i maggiori benefici facendo i maggiori contributi.
