9-07 Volatilità Implicita

Che cos’è la volatilità implicita?
È la previsione dei movimenti attuali del prezzo delle azioni con il valore teorico del prezzo di mercato nel futuro. È determinata dal tempo, dai movimenti attesi e dall’offerta e dalla domanda.
In generale, la volatilità implicita (IV) aumenta nei mercati ribassisti e diminuisce nei mercati rialzisti.
La volatilità implicita può influenzare gli acquirenti e i venditori di entrambi i tipi di opzioni, (put o call) influenzando quindi il prezzo che paghi o ricevi per l’acquisto o la vendita di opzioni. Se stai acquistando un’opzione che viene scambiata a un alto livello di volatilità implicita, potresti stare acquistando un’opzione sopravvalutata. In altre parole, stai pagando troppo. Quando la volatilità è alta, è meglio essere un venditore di un premio e non un acquirente.
La volatilità implicita gioca un ruolo importante nei modelli di prezzo utilizzati per vendere opzioni. Il modello più utilizzato per la valutazione della volatilità implicita è il Modello di Black-Scholes. Calcola il prezzo atteso dell’opzione alla data di scadenza. Questo modello utilizza il prezzo sottostante, il prezzo di esercizio, i giorni di scadenza, la volatilità e i tassi di interesse.
Spesso utilizzata in relazione alle opzioni, la volatilità implicita è un calcolo che confronta il prezzo di mercato attuale di un’azione con il valore teorico del prezzo di mercato nel futuro, tutto per prevedere il vero valore di un’opzione. Questo potrebbe sembrare un’equazione di probabilità rischiosa – e lo è – eppure si basa su una solida storia fattuale e proiezioni intelligenti per il prossimo futuro.
Ancora una volta, la volatilità è fondamentalmente una misura “neutra”, non un’indicazione di una condizione o decisione “buona” o “cattiva”. Come misura o predittore di “movimento”, devi ricordare che il movimento può avvenire in entrambe le direzioni. Devi considerare, come investitore, la volatilità di diversi titoli quando prendi decisioni, in particolare con le opzioni, sia call che put.
Un’alta volatilità implicita potrebbe costarti di più sul lato acquisto o vendita, poiché l’altra parte subirà maggiore incertezza e rischio, previsto o reale. Tuttavia, finché sei consapevole di questo fattore, puoi valutare le tue decisioni di conseguenza e contare sul compratore/venditore dell’asset per fare lo stesso.
La volatilità implicita gioca un ruolo importante nei modelli di prezzo utilizzati per vendere opzioni e fino a poco tempo fa, la valutazione delle opzioni era un affare per lo più casuale di trader che stabilivano i prezzi da soli… fino a quando il Black-Scholes è stato sviluppato, che esamineremo successivamente…